
COLORE GIALLO
il colore giallo è associato alla luce
L’aspetto più evidente della luce è il suo uscire da una sorgente centrale per irradiarsi in tutte le
direzioni.
impulso centrifugo di apertura, liberazione, fuga.
spostandosi dal dentro verso l’esterno, dunque al giallo corrisponde un movimento di allargamento, un
(ovvero: andiamo allo conquista del mondo, man!!)
in fisica, i corpi gialli sono quelli che riflettono maggiormente la luce, che rimanendo in superficie conferisce agli oggetti un aspetto più luminoso e ampio.
con queste sue proprietà superficiali si ottiene un aspetto gioioso e vivace
ma sopratutto
nel momento in cui la fuga e il distacco dalla realtà si fanno più marcati ed estremi, quando si
disperdono energie fisiche in tutte le direzioni e le si sprecano confusamente fino ad esaurirle, ecco che il giallo rimanda
proverbialmente alla stupidità e alla follia
Come nell’antica Grecia o in Cina, dove i “pazzi” per essere riconosciuti erano obbligati a vestire di giallo.
questo è ovviamente una simbologia del colore giallo più insolita e ricercata, la più banale è sempre quella legata alla positività e alla felicità ^_^
vera anche questa, ma ormai la sanno tutti….
il giallo è il colore del sole e dell’estate, il periodo dell’anno in cui siamo tutti più felici e attivi e gli ormoni danzano in ogni dove
with love,